Biesse Service Srl è un’impresa edile che opera anche nel campo delle ristrutturazioni per i condomini a Brescia. Ciò che contraddistingue Biesse Service srl è la tempestività e la precisione nell’attuare gli interventi di ristrutturazione, garantendo un risultato di alto livello senza creare particolari disagi ai condomini. La ristrutturazione condominiale è uno dei temi più dibattuti all’interno di un condominio e che a volte più richiedere del tempo per essere attuata, ma talvolta è una pratica necessaria. La ristrutturazione condominiale rappresenta un tema molto delicato in relazione ai costi del servizio, spesso elevati e difficili da affrontare. Per questo, è necessario e fondamentale capire quando effettuare una ristrutturazione condominiale.

Manutenzione straordinaria del condominio
Quando si parla di ristrutturazione condominiale si fa riferimento, nella maggior parte dei casi, a lavori di manutenzione straordinaria con costi più elevati, durata più lunga e nella gran parte dei casi più urgenti. Infatti, possiamo distinguere due lavori di manutenzione all’interno di un condominio: i lavori di manutenzione ordinaria e quelli di manutenzione straordinaria. I lavori di manutenzione ordinaria comprendono interventi quali sostituzione lampadine, riparazione guasto dell’ascensore e altri interventi di ordinaria amministrazione, con quindi costi moderati. La manutenzione straordinaria comprende, invece, tutti quegli interventi che mirano a preservare la solidità e sicurezza dell’edificio nel tempo. Di conseguenza, quando parliamo di ristrutturazione condominiale facciamo principalmente riferimento a questo tipo di intervento, e Biesse Service srl può sicuramente essere una grande scelta.
Quando effettuare una ristrutturazione condominiale? Le ristrutturazioni possono essere dettate da situazioni naturali di imprevedibilità (come un terremoto o un’alluvione) che possono compromettere la stabilità del condominio; o anche da un semplice stato di logorio. Questi lavori, a differenza dei lavori di manutenzione ordinaria, devono sempre essere decisi in un’assemblea di condominio. Tuttavia, in assemblea, come già anticipato, non sempre si raggiunge un’accordo in tempi brevi e si tende a protrarre più a lungo le decisioni. Non ci può essere scelta più sbagliata, in quanto si rischierà di peggiorare la situazione è ciò potrà portare ad un aumento dei costi nel lavoro di ristrutturazione condominiale, e inoltre, c’è da considerare che ci sono lavori di ristrutturazione obbligatori ed urgenti previsti per legge, da non poter rimandare. I lavori straordinari condominiali urgenti sono interventi necessari ed urgenti in quanto incidono sulla salute e sulla sicurezza dei condomini, ma non solo (es. passante colpito dalla caduta di un cornicione pericolante).
Comportano, quindi, dei rischi assolutamente da evitare. Questi lavori comprendono interventi su impianto elettrico, mura e intonaco. Importante eseguire questi interventi per non ricadere in sanzioni amministrative di tipo penale, con responsabilità che ricadono sui condomini e sull’amministratore di condominio. L’esecuzione di questi lavori, secondo l’art. 1135 secondo comma del Codice Civile, può essere ordinata direttamente dall’amministratore che riferisce la decisione in occasione della prima assemblea. Un’altra categoria di lavori di ristrutturazione condominiale sono i lavori di ristrutturazione condominiale non urgenti ma necessari. Questi lavori, in base al primo comma dell’art. 1135 del Codice Civile, devono essere deliberati in assemblea condominiale. Comprendono lavori non così urgenti, ma necessari, che quindi possono richiedere una tempistica di discussione anche più lunga. Questi interventi sono da analizzare come degli investimenti, in quanto possono rendere il condominio più abitabile, confortevole ed efficiente da un punto di vista energetico, determinando un grosso risparmio economico a lungo tempo.
Una volta stabilita la necessità di effettuare interventi di ristrutturazione condominiale, è necessario stabilire spese e costi. Secondo l’art. 1123 del Codice Civile, le spese riguardanti le parti comuni dell’edificio dovranno essere sostenute dai condomini. La spesa va divisa in misura proporzionale in base al valore della proprietà di ciascun condomino.
Fondamentale è sapere che per questi tipi di lavori le spese devono essere deliberate e versate in anticipo, con l’ideazione di un fondo speciale. Quindi può essere utile eseguire una stima preventiva dei vari interventi di ristrutturazione condominiale da fare tramite l’aiuto di un tecnico, e a Brescia spicca per professionalità e accuratezza Biesse Service srl. Infatti, maggiore sarà il livello di precisione in questa fase e minori saranno le sorprese a posteriori.
Biesse Service srl si occupa di:
- interventi di rifacimento del tetto: con rifacimento della copertura e eventuale realizzazione dell’isolamento termico e sostituzioni delle lastre in eternit. Nella gran parte dei casi tutti i condomini possiedono una parte del tetto, e in questo caso la spesa per la riparazione sarà suddivisa secondo i millesimi di proprietà. Tuttavia, si potrà anche verificare il caso in cui il tetto è di proprietà di un solo condominio o nel caso in cui il costruttore si sia riservato la proprietà del tetto. In questa situazione il costo ricadrà per un terzo sul proprietario del tetto e per due terzi sui condomini.
- Cappotto termico: la realizzazione dei cappotti termici garantisce al condominio un elevato grado di isolamento, che porta ad una minore dispersione dei calore e ad un minor surriscaldamento dovuto ai raggi solari. La realizzazione del cappotto termico può essere vista come un investimento a lungo termine con un minor impatto sulle bollette.
- Risanamento balconi e terrazze: Biesse Service srl propone, grazie all’utilizzo di materiali idonei, un ripristino e un consolidamento parziale o totale di balconi e terrazzi. Infatti, balconi e terrazze rappresentano uno dei punti più delicati di un edificio in quanto costituiscono un raccordo tra l’interno e l’esterno e la loro conformazione li rende particolarmente soggetti a danni di agenti atmosferici che, alla lunga, possono lederne la stabilità.
- Rimozione e smaltimento delle coperture in eternit: Biesse Service srl seguirà le operazioni di smaltimento e rimozione secondo tutto l’iter amministrativo previsto dalla legislazione italiana
In conclusione, Biesse service srl è la scelta migliore per chi vuole puntare sulla professionalità e sulla qualità, con un risultato impeccabile e soddisfacente. Non esitate a contattarci, siamo a vostra disposizione!